logo ancora
  • Home
  • L'Ancora
    • Chi siamo
    • Come sostenerci
    • Normativa e Moduli
    • Contributi Enti pubblici
  • Attività
    • Istituzionali
    • Strumentali
  • Eventi
    • Archivio eventi
  • Galleries
  • Contatti
  • Un mattone per la vita
logo ancora

  • Home
  • L'Ancora
  • Come sostenerci
  • Prestito Sociale
Prestito Sociale

Prestito Sociale

COS'E' E A COSA SERVE

Il prestito sociale è una raccolta di fondi tra i Soci della Cooperativa, regolata da apposita normativa, e consente un rapporto diretto fra Cooperativa e Socio con un duplice vantaggio: per la Cooperativa, che non deve ricorrere a costosi intermediari finanziari (banche) per ampliare e sviluppare la propria attività, e per i Soci, che così partecipano in modo attivo ai progetti e allo sviluppo della Cooperativa e riescono a spuntare rendimenti più alti rispetto ai normali tassi riconosciuti ai conti correnti (tasso annuo lordo pari al tasso minimo riconosciuto ai Buoni Postali Fruttiferi con riferimento alla serie in corso di emissione nel mese di dicembre di ogni anno aumentato dello 0,90).

Nel caso della Cooperativa L’Ancora il prestito sociale è stato attivato al fine di disporre di uno strumento per coprire le spese di investimento per la costruzione del nuovo Centro Residenziale e fintanto che la gestione dei nuovi servizi non generino profitti che consentano autonomia economica e finanziaria. Il prestito sociale non è una donazione, perché il libretto di deposito che viene aperto a nome del Socio sottoscrittore, gli consente in ogni momento di ritirare in parte o per intero la quota versata.

E’ un modo di partecipare e condividere gli obiettivi della Cooperativa, permettendole di utilizzare le quote depositate per il finanziamento di un progetto impegnativo da un punto di vista economico ma estremamente importante per il futuro degli utenti e per lo sviluppo della Cooperativa stessa.

COME SI SOTTOSCRIVE

Il Socio disposto a sottoscrivere il prestito sociale, dopo aver preso visione dei documenti normativi, compila un apposito contratto, lo consegna presso la sede della Cooperativa e provvedere al versamento del prestito.

La Cooperativa provvede all’apertura di un libretto numerato a nome del Socio sottoscrittore. Il limite massimo per ogni libretto di prestito sociale, dal 1° gennaio 2005, è di 30.000 euro. Non ci sono spese di chiusura, né di tenuta conto; il deposito inoltre non è vincolato e il Socio ne può disporre a semplice richiesta con tempi di rimborso proporzionati all’entità della cifra richiesta.
Per prelevare e versare il Socio può delegare un’altra persona.

In caso di variazione sfavorevole del tasso d’interesse il Socio può recedere dal prestito alle precedenti condizione, purchè ciò avvenga entro 15 giorni dalla data della comunicazione mandata per lettera dalla cooperativa all’ultimo domicilio reso noto dal Socio. Una volta all’anno viene fornita una comunicazione con il dettaglio delle operazioni effettuate dal Socio.

Download contratto.pdf

Download regolamento.pdf

News

  • Grazie!!

    Grazie!!

  • CARTA DEI SERVIZI

  • NUMERI VINCENTI FESTA DI PRIMAVERA 2019

    NUMERI VINCENTI FESTA DI PRIMAVERA 2019

Vedi tutte le News

© 2015 Cooperativa L'Ancora - Lurate Caccivio (Co) - P.IVA 01510770132
info@lancora.co.it - Telefono e Fax +39 031 491020


  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Home
  • L'Ancora
    • Chi siamo
    • Come sostenerci
    • Normativa e Moduli
    • Contributi Enti pubblici
  • Attività
    • Istituzionali
    • Strumentali
  • Eventi
    • Archivio eventi
  • Galleries
  • Contatti
  • Un mattone per la vita